• Torta rettangolare 24 porzioni: Sheet Cake e Frosting – Tutti i Passaggi

  • Torta di zucca e cioccolato morbida e senza lattosio

  • Biscotti al burro colorati a spirale

  • Torta bicolore alla zucca

  • Torta bruco

  • Torta cremosa alla ricotta in friggitrice ad aria- Senza glutine

  • Crostata di mele e crema: un dolce semplice che conquista tutti

  • Dolcetti di pasta fillo ripieni di ricotta e confettura

  • Dolcetti con pasta sfoglia ripieni di crema e pesche

  • Crema pasticcera al latte di mandorla: ricetta leggera, profumata e senza lattosio

Se ti piace l’idea di una torta semplice, golosa e d’effetto, questa ricetta è perfetta per te. È nata dalla voglia di preparare qualcosa di buono senza complicarsi la vita: la Sheet Cake è una torta rettangolare, morbidissima da sciogliersi in bocca e coperta da un generoso strato di frosting. Di suo è già umida e soffice, quindi non ha bisogno né di bagna né di farciture elaborate: il frosting al formaggio basta a bilanciarne i sapori e a renderla scenografica. Pochi sbattimenti e un risultato eccellente — si taglia a quadrotti ed è ideale per feste e compleanni. Non serve essere un pasticcere provetto:Read More →

C’è qualcosa di magico nell’odore che esce dal forno. Quell’aroma che ti fa subito pensare a plaid, tazze fumanti e giornate lente.In forno sta cuocendo la torta di zucca e cioccolato: un dolce morbido, umido al punto giusto e con quel tocco goloso che conquista. È una torta da credenza semplice, di quelle che si preparano in una terrina con la frusta a mano. È adatta anche a chi è intollerante al lattosio o, semplicemente, a chi desidera un dolce più leggero senza rinunciare alla bontà. Il segreto sta nella zucca: rende l’impasto naturalmente dolce e umido, così non serve aggiungere troppi grassi. Il cacao,Read More →

Ci sono quei giorni in cui basta un profumo in cucina per raddrizzare l’umore, vero?Ecco, questi biscotti al burro colorati a spirale fanno proprio questo effetto. Non solo riempiono la casa di quel profumo irresistibile di burro e vaniglia, ma portano anche un tocco di allegria con i loro colori vivaci e il loro aspetto giocoso. Li ho preparati per la prima volta un pomeriggio di pioggia, con la voglia di qualcosa di dolce e divertente. E vi dirò: impastare, colorare, e creare, mi ha fatto tornare bambina. INGREDIENTI per circa 30 biscotti . 150 gr di burro ammorbidito. 100 gr di zucchero a velo.Read More →

Adoro i dolci con la zucca: morbidi, umidi e profumati, con quel sapore dolce e speziato che invita subito a un secondo morso. Questa torta bicolore alla zucca, completamente senza lattosio, è proprio così: soffice, golosa e perfetta per l’autunno.Il segreto? Le spezie. Una punta di cannella, zenzero e noce moscata che trasformano un semplice dolce in un abbraccio profumato. Vieni in cucina con me, ti mostro come prepararla — e sono certa che ti conquisterà al primo assaggio! INGREDIENTI per tortiera da 24-26 cm: . 250 gr di zucca pulita e cruda. 100 gr di olio. 100 gr di acqua. 4 uova. 200 grRead More →

La torta bruco è un dolce simpatico, colorato e divertente, amatissimo dai bambini!Ti mostro come realizzarla in casa in modo semplice, con ingredienti facili da reperire: pan di spagna, confettura, crema al burro e pasta di zucchero fatta in casa. Mi sono ispirata ai classici cake pops, aggiungendo un pizzico di fantasia… ed ecco il risultato: un dolce che conquista con la sua allegria e il suo gusto!Servono solo un po’ di pazienza e manualità, ma la soddisfazione finale — soprattutto negli occhi dei più piccoli — ripagherà ogni sforzo. INGREDIENTI Per l’impasto. 400 gr di pan di spagna alla vaniglia (equivalente a 4 uova)Read More →

La torta cremosa alla ricotta è uno di quei dolci che sanno di casa e di semplicità. Morbida, vellutata e delicata, conquista al primo assaggio per la sua consistenza avvolgente e per il gusto dolce ma mai stucchevole. È una ricetta che adoro preparare, non solo perché richiede pochi ingredienti genuini, ma anche perché il risultato è sempre sorprendentemente goloso. Bastano davvero poche cose: ricotta fresca, zucchero, uova, un po’ di amido di mais e una scorza di limone profumata. Ingredienti semplici che, messi insieme, si trasformano in una crema liscia e leggera, capace di regalare un dolce dal sapore raffinato pur nella sua essenzialità.Read More →

Adoro i dolci con le mele: profumano di casa, di coccole e di buono. Questa crostata con crema e mele la desideravo da un po’, e finalmente mi sono decisa a prepararla. Il risultato? Un capolavoro di semplicità e gusto! Oltre alla crema vellutata e ai pezzetti di mela, ho aggiunto uvetta e pinoli che le danno quel tocco in più… a casa è finita in un lampo! A colazione, per una merenda golosa o come dolce di fine pasto, ce la siamo goduta fino all’ultima briciola. Ti porto con me in cucina per mostrarti tutti i passaggi, le varianti possibili e come conservarla alRead More →

Avete mai provato la pasta fillo in cucina? Io l’ho utilizzata per la prima volta proprio per preparare questi dolcetti di pasta fillo ripieni di ricotta e confettura, e ne sono rimasta conquistata. La loro particolarità sta nel contrasto irresistibile: croccantissimi all’esterno e con un cuore morbido e cremoso all’interno. La ricetta è davvero semplice e veloce, perfetta anche per chi non ha molta esperienza ai fornelli: servono solo 4 ingredienti e in pochi minuti porterete in tavola un dessert sfizioso, leggero e goloso. La ricetta non contiene ne uova ne lievito. Sono ideali come dolcetti di fine pasto, per una merenda diversa dal solitoRead More →

Se cerchi un dolce facile e super goloso, i dolcetti di sfoglia con pesche, crema e amaretti sono la ricetta perfetta! Preparati con pasta sfoglia pronta, sono croccanti fuori e cremosi dentro, grazie al loro ripieno di pesche caramellate, crema pasticcera e amaretti sbriciolati. Una ricetta casalinga semplice, ideale per una merenda in famiglia, una colazione speciale o da portare ad una cena tra amici. Una golosa ricetta che puoi fare quando hai della crema pasticcera avanzata. Oltre alla ricetta troverai consigli su come conservarli e varianti con cioccolato o altra frutta di stagione. INGREDIENTI per 12 dolcetti: . 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare.Read More →

La crema pasticcera al latte di mandorla è una variante delicata, profumata e leggera della classica crema, perfetta per chi è intollerante al lattosio o segue un’alimentazione più naturale. Grazie al latte di mandorla, questa crema assume un sapore aromatico unico, ideale per dolci al cucchiaio, farciture, crostate e dessert raffinati. Ecco come preparare una crema pasticcera senza latte vaccino, dalla consistenza vellutata e dal gusto avvolgente. INGREDIENTI: . 500 ml di latte di mandorla zuccherato. 4 tuorli. 80 gr di zucchero (130 gr se il latte di mandorla non è zuccherato). buccia di limone. estratto di vaniglia o una bustina di vanillina. 40 geRead More →