• TARTINE CON PANE PER TRAMEZZINI PER ANTIPASTI APERITIVI E BUFFET facili ricchi di gusto e senza cottura

  • CALDARROSTE CON FRIGGITRICE AD ARIA COSORI

  • TORTA CIOCCOLATO E FRUTTI DI BOSCO

  • IL CIAUSCOLO VERA PRELIBATEZZA PER GLI AMANTI DEGLI INSACCATI

  • CIAMBELLONE SENZA BUCO

  • PLUMCAKE PERE E NOCCIOLE

  • BISCOTTI OCCHIO DI BUE

  • BROWNIES AL CIOCCOLATO FONDENTE

  • ZUCCA DI PAN BRIOCHE E CIOCCOLATA CON FARINA TIPO 1

  • COME FARE LE CIAMBELLE DI MOSTO MARCHIGIANE E COME FARE IL MOSTO

Le tartine per un antipasto o aperitivo colorato e ricco di gusti, classiche e intramontabili con la loro armonia di sapori arricchiscono i buffet e sono sinonimo di feste e felici ricorrenze. Io sono Michaela di prima del caffè soddisfazioni in cucina e questo è il mio vassoio di tartine sfiziose e senza cottura, resta con me e vediamo insieme come prepararle. TARTINE PESTO AL BASILICO TONNO E POMODORINI Per 6 tartine: 3 fette di pane per tramezzini (se di quelle lunghe tagliarle a metà)Sgocciolare per bene il tonno, schiacciarlo con una forchetta e amalgamare con circa 3 cucchiai di pesto ottenendo una consistenza compatta.SpalmarneRead More →

Prima ricetta con friggitrice ad aria, ho provato qualche frittura e qualche arrosto, tutto soddisfacente al punto che non sapevo quale scegliere poi la decisione è caduta su di loro, le caldarroste, del resto questo è il loro periodo.Sono venute ottime e si sbucciano benissimo, promosse a pieni voti!!!La mia friggitrice è una Cosori Turbo Blaze da 6L, se vi piace potete acquistarla direttamente su Amazon vi lascio il link https://amz.run/7GOq INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Castrare le castagne con un taglio a croce sul lato convesso, potete usare il coltello o il taglia castagne, è comunque molto importante incidere la buccia delle castagne affinché con ilRead More →

È una goduriosa torta a più strati fatta con pan di spagna al cacao, bagna al rum, ganache al cioccolato fondente e salsa ai frutti di bosco, che dire un connubio sublime che ti fa salire fino al settimo celo. Una torta che puoi fare tutto l’anno usando frutti di bosco surgelati, non servono doti da mastro pasticcere, solo un po di tempo da dedicare.Una combinazione di 3 strati diversi e contrastanti che si fondono armoniosamente insieme. Sapori e consistenze creano un equilibrio armonioso tra la ricchezza del cioccolato e la freschezza dolce-acida dei frutti di bosco. BASE: Pan di spagna al cacao BAGNA: AlRead More →

Il Ciauscolo è un salame tipico dell’entroterra Umbro-Marchigiano, la sua consistenza spalmabile lo rende perfetto per essere gustato su pane o crostini di pane caldo, ed è spesso servito come antipasto o stuzzichino ma non mancano ricette dove il Ciauscolo è protagonista anche su pasta, pizza e focaccia. Ha un gusto sapido, speziato e delicato al tempo stesso, saporito e non piccante.Per assaporarlo al meglio è consigliabile estrarlo dal frigo mezz’ora prima di consumarlo. Frutto della cultura contadina legata all’allevamento suino, trova diffusione tra Umbria e sopratutto Marche.Attualmente è un prodotto IGP, viene riconosciuto con questo marchio quando prodotto nelle provincie di Ancona, Ascoli PicenoRead More →

Il ciambellone un dolce senza tempo, il dolce casalingo per eccellenza, ti propongo il ciambellone senza buco, dalla crosticina leggera e dorata, un ciambellone profumato con vaniglia e limone che rimane irresistibilmente morbido per diversi giorni, tutta la genuinità e la bontà di questo intramontabile dolce ma con una forma diversa. Mia madre e mia nonna hanno spesso fatto il ciambellone nello stampo rettangolare e l’ho imparato da loro, è pratico da portare ad una festa o a casa di amici, ne vengono tante fette. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Accendere il forno impostandolo a 180°C 2- Imburrare e infarinare uno stampo rettangolare il mio misura 20Read More →

Plumcake con pere e nocciole per un dolce risveglio o una golosa merenda. L’aggiunta di pere e nocciole nell’impasto e in superficie sono un valore aggiunto a questo facile e pratico dolce già buono di suo. Una delle molteplici varianti per arricchire il plumcake e coccolare il palato, le nocciole conferiscono un buon aroma che si sposa benissimo con le pere e queste rendono il plumcake morbido e umido. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Tostare le nocciole intere in una padella antiaderente per qualche minuto girandole spesso. Far raffreddare. Una volta fredde tenere da parte 10 nocciole intere per la decorazione, le altre tritarle finemente con unRead More →

Biscotti occhio di bue un classico della pasticceria italiana, un biscotto di pasta sablé croccante e friabile, dalla consistenza leggermente burrosa che si fonde armoniosamente con una golosa farcitura. I biscotti occhio di bue classici sono bianchi e farciti con confettura, io ne ho fatti alcuni bianchi, altri al cacao e sono farciti con crema di nocciole al cacao e crema di nocciole bianca.Per me averli fatti è stata una grande soddisfazione, chissà che non lo sia anche per te, c’è solo un modo per saperlo, provarli. INGREDIENTI PROCEDIMENTO 1- Preparo la pasta sablé mettendo in una capiente terrina la farina, la fecola, il saleRead More →

Se ti dico brownies cosa ti viene in mente? A me un avvolgente sapore cioccolatoso, una crosticina leggermente croccante, una consistenza densa e morbida, una dolcezza equilibrata, insomma un vero piacere per i sensi.Ciò che apprezzo molto dei brownies è anche la loro facilità e velocità di preparazione e richiedono pochi ingredienti di base come cioccolato, cacao, burro uova, zucchero e farina, la ricetta non contiene lievito. INGREDIENTI per uno stampo 20 x 20 cm PROCEDIMENTO 1- Dal momento che preparare l’impasto dei brownies richiede poco tempo inizio accendendo subito il forno impostandolo a 180°C. 2- Poi faccio sciogliere a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamenteRead More →

Una zucca soffice dolce e ripiena, è la zucca di pan brioche e cioccolata, per la colazione e la merenda in autunno e inverno o in occasione di halloween. L’impasto del pan brioche l’ho fatto con farina di tipo 1 ed è arricchito con purea di zucca ed è proprio per questo che ho pensato di dargli la forma di una zucca. Per il lievitino Per l’impasto del pan brioche alla zucca Per la finitura Per farcirla PROCEDIMENTO 1- Preparare il lievitino. In una terrina versare il latte appena tiepido e ci farci sciogliere il lievito di birra fresco e il miele poi unire laRead More →

Le ciambelle di mosto marchigiane, morbide, profumatissime e dall’inconfondibile sapore dato dal mosto d’uva e dai semi d’anice. Sono ciambelle lievitate, l’impasto è fatto con ingredienti semplici, non contiene ne uova ne burro ne latte. Mangio ciambelle di mosto da sempre da quando ero piccola nei mesi di settembre e ottobre quelli legati alla vendemmia e quindi al mosto d’uva. Queste adorabili ciambelline hanno rallegrato le mie merende a casa e a scuola, ma non solo mie, di tutti noi marchigiani e da sempre.Se non le avete mai mangiate allora non sapete quale bontà vi siete persi. Beh seguitemi in cucina e vediamo come fareRead More →