Preparare in casa la Confettura di Albicocche è molto semplice,
con pochi passi e poco tempo otterrai una sana e genuina confettura.
Fatta una volta non vorrai più farne a meno, la sua genuinità e bontà ti conquisterà.

RICETTA x 4 vasetti da 250 gr
* 2 kg di albicocche
* 500 gr di zucchero
* 1 limone, il succo
* 1 bustina di vanillina
* 500 gr di zucchero
* 1 limone, il succo
* 1 bustina di vanillina
PROCEDIMENTO
Lava, asciuga e togli il nocciolo alle albicocche.
Tagliale in piccoli pezzi e condisci con lo zucchero, il limone e la vanillina.
Copri con pellicola trasparente e lascia macerare in frigo per una notte.
Fai poi bollire per 30 minuti schiumando all’occorrenza e frullandole con il frullatore ad immersione.
Versa subito, appena tolta dal fuoco, in vasetti sterilizzati.
Chiudili, capovolgili e lasciali così fino a completo raffreddamento. In questo modo si formerà il sottovuoto.
Fai riposare un mese prima di gustarla.
Sempre molto buona la marmellata di albicocche, buona serata.
Si Michela, anche una semplice crostata, con la confettura fatta in casa diventa super😉
La confettura di albicocche qui da me è sempre graditissima e per me è la migliore marmellata da abbinare alla crostata. Un bacio
Ciao Laura, anche per me la confettura di albicocche è la migliore, se poi ci mettiamo anche delle mandorle… 😋😉
buonissima :)) adoro le albicocche
Ciao Andrea, fare la confettura in casa è tempo speso bene, se poi si ha la fortuna come me di avere una pianta in giardino, allora si è fatto centro😉