Come realizzare la calza della befana in pasta frolla, vedremo due versioni una calza per maschio e una calza per femmina. Le dosi della ricetta sono per una sola calza. INGREDIENTI per 1 calza: 170 gr di burro ammorbidito 170 gr di zucchero 3 uova ( 2 intere + 1 tuorlo) 500 gr di farina 8 gr di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 1 pizzico di sale 20 gr di cacao amaro + 20 gr di farina qualche cucchiaio di nutella 30 gr di pistacchi tritati o altra frutta secca a piacere zuccherini colorati PROCEDIMENTO Ammorbidire il burro togliendolo dal frigo almeno 2Read More →

Un dolce natalizio goloso e facile da fare, fresco e cremoso sarà perfetto da servire a fine pasto. Pandoro e torrone nelle nostre case non mancano anzi se ne avete un bel po fate questo dolce per consumarli in modo alternativo. La crema al torrone si prepara in pochi minuti è senza uova e non necessita di cottura. Una volta preparata non rimane che versarla nel pandoro scavato, insomma un gioco da ragazzi e la bontà vi sorprenderà. INGREDIENTI 1 pandoro 100 gr di torrone bianco friabile 250 gr di mascarpone la buccia grattugiata di 1/2 arancia la buccia grattugiata di 1/2 limone 200 mlRead More →

3 antipasti sfiziosi pronti in pochi minuti e senza cottura. Ho pensato a degli antipasti per le feste serviti in modo simpatico ed alternativo ma con ingredienti tradizionali. La ghirlanda di salumi, l’albero di crostini, antipasti in ciotole. Antipasti pratici da servire e da mangiare che potrete rifare tali e quali o da cui prendere spunto. Infilare chi ingredienti negli stecchini di legno formando degli spiedini. Comporre spiedini assortiti e disporli a raggiera nel bordo di un piatto rotondo. Decorare con rametti di rosmarino ricreando l’effetto di una ghirlanda. Comprare crostini di pane a vostro gusto, andranno bene sia crostini semplici che aromatizzati con spezie.Read More →

La Torta Panettone pronta in 30 minuti e senza accendere il forno, è deliziosa, morbidissima e di grade effetto. L’ideale da portare a tavola nelle feste natalizie, un dolce fresco e cremoso per concludere il pasto, un ottima torta per festeggiare e una piacevole idea per consumare il panettone avanzato dopo le feste. Questo Natale stupisci i tuoi ospiti con questo delizioso dolce, vieni in cucina con me e vediamo quanto è facile preparare la torta panettone!!! INGREDIENTI 1 panettone con gocce di cioccolato 150 ml di acqua 70 gr di zucchero 30 ml di rum 400 gr di ricotta 80 gr di zucchero aRead More →

Vino rosso, spezie, agrumi e zucchero, una bevanda calda tipica del periodo autunnale e invernale. Ci riscalda se abbiamo freddo e ci da sollievo quando siamo raffreddati ed è piacevole con le caldarroste. Ma si, certo che avete capito è il vin brulé chi non lo conosce? Ma sai che farlo in casa è estremamente semplice e viene buonissimo? Seguimi in cucina, guarda come fare e provalo anche tu, sono certa che te ne innamorerai. INGREDIENTI 150 gr di zucchero di canna 3 stecche di cannella 1 anice stellato 8 chiodi di garofano 7 bacche di ginepro un po di noce moscata grattugiata la bucciaRead More →

Biscotti decorati con pasta di zucchero, biscotti natalizi per far felici i bambini, per colazioni e merende speciali o come idea regalo. Li ho fatti con una pasta frolla al burro speziata e con della pasta di zucchero bianca, rossa e verde, qualche goccia di cioccolato e un pizzico di fantasia. Pensate che sia difficile? Io dico di no anzi sarà divertente prepararli. Non serve una particolare manualità o attrezzatura, certo vi servirà del tempo, dopo aver preparato la frolla e cotto i biscotti considerate un oretta in più per decorarli. Vista la poca quantità della pasta di zucchero potete acquistarla già colorata ma seRead More →

L’orata in padella è un secondo piatto delicato e gustoso, molto semplice da preparare. Succosa e tenera l’orata in padella è un piatto leggero che prepari in soli 30 minuti. Un ottimo secondo piatto di pesce che potrai gustare sia caldo che freddo. Sono certa che rimarrai piacevolmente stupito dalla bontà e dalla semplicità di questa pietanza. Allo stesso modo potrete cuocere la spigola, il branzino e altri pesci di carni bianche. INGREDIENTI per 2 persone 2 orate 2 fette di limone 2 foglie di alloro 1 spicchio d’aglio 100 ml di vino bianco secco 200 gr di pomodorini 50 gr di olive taggiasche  olioRead More →

Spigola in padella, buonissima succulenta e si prepara in pochi minuti. Ottima alternativa per non accendere il forno e per avere un secondo piatto di pesce gustoso da portare a tavola in poco tempo. La sua carne rimane molto tenera e succosa, vi innamorerete di questa cottura. INGREDIENTI per 2 persone 2 spigole 2 fette di limone 2 foglie di alloro 1 spicchio d’aglio vino bianco 200 gr di pomodorini capperi  olio evo sale pepe PROCEDIMENTO Eviscerare e squamare il pesce (chiedete al pescivendolo di farlo per voi), mettere dentro la pancia una fetta di limone e una foglia di alloro su ciascuna spigola. VersareRead More →

Ho preparato le crepes al salmone, un primo piatto saporito e cremoso, semplice e allo stesso tempo raffinato, sarà perfetto per i giorni di festa. Vedremo insieme come fare le crepes, come farcirle con il salmone affumicato e come fare la besciamella. Vi mostrerò tutti i passaggi e tanti consigli. La ricetta è per 4 persone, utilizzando una padella da 20 cm otterrete 8 crepes. Le crepes ottenute possono essere farcite sia con un ripieno dolce che con un ripieno salato. Potete procedere farcendole o copritele con pellicola alimentare e conservarle in frigo per poi farcirle il giorno successivo. INGREDIENTI per 8 crepes 2 uovaRead More →

Rendi ancora più goloso il Pandoro farcendolo con crema di pistacchio al suo interno e ricoprendolo con una glassa al pistacchio e granella di pistacchi. Un Pandoro al Pistacchio da realizzare in pochi minuti e con pochi passaggi. Un’idea stragolosa dell’ultimo minuto per stupire e deliziare i tuoi ospiti. INGREDIENTI  1 pandoro 200 gr di crema di pistacchio 50 gr di cioccolato bianco 1 cucchiaio di crema di pistacchio 20 gr di granella di pistacchio PROCEDIMENTO Togliere il Pandoro dalla sua confezione, e con uno stecchino lungo quello per spiedini, bucare il pandoro nella scanalatura interna. Inserire lo stecchino e ruotarlo in modo da allargareRead More →