Come realizzare la calza della befana in pasta frolla, vedremo due versioni una calza per maschio e una calza per femmina. Le dosi della ricetta sono per una sola calza. INGREDIENTI per 1 calza: 170 gr di burro ammorbidito 170 gr di zucchero 3 uova ( 2 intere + 1 tuorlo) 500 gr di farina 8 gr di lievito per dolci 1 bustina di vanillina 1 pizzico di sale 20 gr di cacao amaro + 20 gr di farina qualche cucchiaio di nutella 30 gr di pistacchi tritati o altra frutta secca a piacere zuccherini colorati PROCEDIMENTO Ammorbidire il burro togliendolo dal frigo almeno 2Read More →

Una ricetta salva cena e per il pranzo fuori casa, ho pensato ad una crostata salata di pasta sfoglia ripiena di spinaci, feta e nocciole. In pratica una torta salata con spinaci ma con la fattezza di una crostata. Le dosi sono per uno stampo rettangolare di circa 30 x 20 cm. Le nocciole possono essere sostituite con la stessa quantità di pinoli. INGREDIENTI 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare 500 gr di spinaci 200 gr di feta 50 gr di formaggio grattugiato 3 uova + 1 per spennellare 50 gr di nocciole o pinoli 1 spicchio d’aglio sale, olio evo PROCEDIMENTO Cuocere gli spinaciRead More →

Ricetta base per fare in casa dei cioccolatini facili facili che più facili non si può. Useremo solo 2 ingredienti e non occorrono stampini in silicone ma solo un piccolo stampo quadrato o rettangolare. Buonissimi e cremosi si sciolgono in bocca, vediamo ora la ricetta poi vi dirò come si conservano e come poterli arricchire facendoli ogni volta in modo diverso. La ricetta è molto simile a quella dei famosi Fudge i dolcetti anglosassoni dove però si usano due tipi di cioccolato e l’aggiunta del burro. Come ve li mostro è la ricetta base e sono deliziosi, poi sappiate che potrete sbizzarrirvi arricchendoli con fruttaRead More →

I Vincisgrassi il primo piatto più usato nelle Marche per i giorni di festa. A prima vista possono sembrare lasagne ma non è così. La differenza sta nel tipo di ragù e, nell’aggiunta della besciamella. Vi mostro come faccio io i Vincisgrassi e vi racconto un po la storia e le origini dei Vincisgrassi alla maceratese. Come accade con tutte le ricette tradizionali nel tempo nascono molte varianti e spesso ogni famiglia ha la sua ricetta. Ma per fare chiarezza i veri vincisgrassi alla maceratese che nell’Aprile del 2022 sono stati premiati dalla commissione europea come Specialità Tradizionale Garantita Stg, sono fatti carni miste dell’aiaRead More →

Non ho resistito ho preparato anch’io le colombine di pane, troppo carine e tenere!!! Le colombine di pane sono dei morbidissimi panini all’olio con farina si semola, Particolarmente adatti per le festività pasquali e perché no anche per il periodo primaverile. Porta a tavola anche tu le colombine di pane, scopri come sono facili da fare, vieni in cucina con me. INGREDIENTI per 8 colombine 300 ml di acqua 5 gr di lievito di birra secco 1 cucchiaino di zucchero 500 gr di semola di grano duro rimacinata 30 gr di olio evo 1 cucchiaino di sale  chiodi di garofano semi di sesamo PROCEDIMENTO FarRead More →

La pizza dolce di Pasqua un lievitato che potrete servire per la colazione di Pasqua o come dolce da portare a tavola a fine pasto. Profumata e morbida la pizza dolce di Pasqua è molto usata nel centro Italia, diverse sono le versioni in base alle regioni, questa che ti propongo è come la facciamo nelle Marche. La pizza dolce di Pasqua non è poi così dolce, la dolcezza sta nella glassa di zucchero con cui viene ricoperta la calotta. È morbida e compatta, ha un gran profumo e con il passare dei giorni diventa più buona. La ricetta è per uno stampo di cartaRead More →

Spigola in padella, buonissima succulenta e si prepara in pochi minuti. Ottima alternativa per non accendere il forno e per avere un secondo piatto di pesce gustoso da portare a tavola in poco tempo. La sua carne rimane molto tenera e succosa, vi innamorerete di questa cottura. INGREDIENTI per 2 persone 2 spigole 2 fette di limone 2 foglie di alloro 1 spicchio d’aglio vino bianco 200 gr di pomodorini capperi  olio evo sale pepe PROCEDIMENTO Eviscerare e squamare il pesce (chiedete al pescivendolo di farlo per voi), mettere dentro la pancia una fetta di limone e una foglia di alloro su ciascuna spigola. VersareRead More →

Ho preparato le crepes al salmone, un primo piatto saporito e cremoso, semplice e allo stesso tempo raffinato, sarà perfetto per i giorni di festa. Vedremo insieme come fare le crepes, come farcirle con il salmone affumicato e come fare la besciamella. Vi mostrerò tutti i passaggi e tanti consigli. La ricetta è per 4 persone, utilizzando una padella da 20 cm otterrete 8 crepes. Le crepes ottenute possono essere farcite sia con un ripieno dolce che con un ripieno salato. Potete procedere farcendole o copritele con pellicola alimentare e conservarle in frigo per poi farcirle il giorno successivo. INGREDIENTI per 8 crepes 2 uovaRead More →

Il lievito di fresco avanza sempre e ha breve durata, come fare per non sprecarlo? Il lievito di birra può essere congelato, non solo eviterai sprechi ma non ne sarai mai sprovvista, congelandolo lo avrai sempre a portata di mano. Io uso fare delle palline di lievito da 1 gr e avvolgerle nella pellicola poi le ripongo in un sacchetto per alimenti o un piccolo contenitore con coperchio e scrivo la data di scadenza, ossia 1 mese dopo (essendo congelato sarà questa la data di scadenza e non più quella riportata sulla confezione). Al momento dell’utilizzo prendi il lievito che ti occorre e fallo sciogliereRead More →

Ho preparato delle barrette di riso soffiato con cioccolato e frutta secca. Sono una golosa variante per la colazione e la merenda, ottime anche come snack veloce e prepararle in casa è un gioco da ragazzi. Ti propongo 2 versioni, le Barrette di riso soffiato con cioccolato mandorle e biscotti e le barrette di riso soffiato con cioccolato bianco e pistacchi. Barrette di riso soffiato con cioccolato mandorle e biscotti INGRTEDIENTI per uno stampo quadrato 20 x 20 cm o stampo rotondo 20 cm 30 gr di riso soffiato 100 gr di mandorle pelate 100 gr di biscotti digestive 200 gr di cioccolato fondente 100Read More →