Ricetta super veloce per un goloso dessert al caffè, è una ricetta interessante perché non avrai bisogno ne della bilancia, ne delle fruste elettriche, in oltre non è prevista nessuna cottura a parte dover preparare il caffè ma servendo una sola tazzina puoi optare per un espresso. Un dolce fresco e appagante per gli amanti del caffè, da poter fare ovunque poiché non serve chissà quale attrezzatura, essendo adesso periodo di ferie questo è un dessert che può essere fatto tranquillamente in una casa vacanza. Questo gustoso dessert al caffè inoltre non contiene glutine, uova e lievito. INGREDIENTI per 4 – 5 coppette PROCEDIMENTO 1-Read More →

Come fare in casa la crema Namelaka una crema giapponese inventata da uno chef dell’École du grand chocolat Valrhona. Namelaka in giapponese significa ultra cremosa, è una crema al cioccolato molto soffice e vellutata e dal sapore sorprendentemente delicato. Vedremo la ricetta base ossia la Namelaka al cioccolato bianco e due varianti: la Namelaka al cioccolato al latte e la Namelaka al cioccolato fondente. La preparazione è molto veloce richiede una manciata di minuti dopodiché deve riposare 12 ore in frigo pertanto è una crema che va preparata il giorno prima. Oltre ad essere deliziosa nel sapore e nella consistenza la crema Namelaka è moltoRead More →

Rotolo panna e fragole, con una pasta biscotto morbidissima ed elastica e, per di più senza glutine perché non ho usato farina ma amido di mais. Oramai uso sempre questa ricetta per i rotoli mi ci trovo molto bene e voglio condividerla con voi. È molto goloso ed ha una consistenza morbida che quasi si scioglie in bocca. Sulla decorazione se volete essere più veloci potete semplicemente cospargere sopra al rotolo dello zucchero a velo. INGREDIENTI: Per la pasta biscotto Per farcire Per decorare PROCEDIMENTO: Accendere il forno e impostarlo a 180°C. Per preparare la pasta biscotto dividere i tuorli dagli albumi. Montare gli albumiRead More →

Vi presento la ricetta delle cresciole marchigiane, le cresiole di polenta dolci. Sono fatte con polenta cotta avanzata alla quale basterà aggiungere un po di farina, vanno poi fritte e cosparse di zucchero. Tutto qui eppure sono buonissime!!! È una ricetta tradizione che ha origini povere, oggi è uno street food molto presente nelle feste paesane e nelle sagre. Io le mangio da quando ero piccola, una ricetta semplice, con ingredienti semplici e con pochissima spesa una ricetta di riciclo dove si usa polenta avanzata. INGREDIENTI: Nasce come ricetta di recupero per utilizzare la polenta avanzata, la polenta deve quindi essere fredda non calda. LaRead More →

Panna cotta senza gelatina, una panna cotta al cioccolato bianco con agar agar, l’ho realizzata in mini porzioni perfette per i buffet, alcune sono con la coulis di fragole altre con la coulis di mirtilli. INGREDIENTI  Per la panna cotta  500 ml di panna fresca 30 gr di zucchero 2 gr di agar agar 150 gr di cioccolato bianco Per la coulis  di fragole 100 gr di fragole 1 cucchiaino di zucchero a velo 1 cucchiaino di succo di limone Per la coulis di mirtilli 100 gr di mirtilli 1 cucchiaino di zucchero a velo 1 cucchiaino di succo di limone PROCEDIMENTO Iniziare preparando laRead More →

Ti piacciono i dolci super cremosi e super cioccolatosi!? Allora non perderti la ricetta del lingotto di cioccolato, ossia un budino senza uova, senza gelatina e senza farina. Lo prepari in 10 minuti più il tempo di raffreddamento e con soli 6 ingredienti. INGREDIENTI per uno stampo piccolo da plumcake 20 x 10 100 gr di zucchero 30 gr di cacao amaro 450 ml di latte 50 ml di rum 100 gr di cioccolato fondente 10 gr di agar agar e 4 cucchiai d’acqua PROCEDIMENTO In una casseruola versare lo zucchero e il cacao e mescolare con una frusta a mano poi versare a filoRead More →

Torta fredda in pochi minuti al gusto Sacher. Una versione cremosissima e senza cottura della torta sacher perfetta per l’estate o quando abbiamo bisogno di un dolce da poter preparare in una 20 di minuti. È cremosissima ed è incredibile come richiami il sapore della torta sacher INGREDIENTI per stampo da 18 – 20 cm 500 gr di formaggio cremoso ( o mascarpone o ricotta o philadelphia) 100 gr di zucchero semolato 200 gr di cioccolato fondente 150 ml di panna  3 cucchiai di confettura di albicocche Per la glassa al cioccolato 150 gr di cioccolato 3 cucchiai di confettura 150 ml di latte oRead More →

Oggi vi propongo la crescia sfogliata una ricetta tipica delle Marche per molti aspetti simile ad una piadina ma non è assolutamente da confondere. La crescia marchigiana infatti ha una sfogliatura ed è ricca di pepe e nell’impasto c’è l’uovo. Noi marchigiani usiamo mangiarla negli antipasti con il tagliere di salumi e formaggi, ottima anche con le verdure saltate in padella o da mettere nel cestino dei pane tagliata a spicchi. INGREDIENTI per 6 cresce 500 gr di farina 1 cucchiaino colmo di sale 1 cucchiaino colmo di pepe 2 uova 100 gr di strutto (50 gr nell’impasto + 50 gr per la sfogliatura) 200Read More →

Oggi voglio proporti un buonissimo biscotto proteico senza grassi e senza latticini un biscotto light con solo 40 calorie e tanto gusto!! Quindi se vuoi soddisfare quella voglia di dolce senza troppi sensi di colpa o se devi evitare latticini resta con me, io sono Michaela e insieme vediamo subito come procedere. INGREDIENTI 100 gr di albumi 100 gr di zucchero 100 gr di farina 100 gr di mandorle non pelate buccia grattugiata di 1/2 limone bio 1 pizzico di sale stampo da plumcake 20 x 10 PROCEDIMENTO Preparare l’impasto iniziando dagli albumi che vanno montati con lo sbattitore elettrico e il pizzico di sale,Read More →

Come fare la crema di nocciole fatta in casa, per realizzare questa buonissima crema spalmabile al cioccolato occorrono soltanto nocciole, cioccolato, zucchero di canna, latte e un buon frullatore. La ricetta può essere fatta con il cioccolato che più ti piace: Cioccolato al Latte per un gusto molto simile alla Nutella, metà Cioccolato al Latte è metà Cioccolato fondente per un fusto meno dolce, Cioccolato Fondente per gli amanti del vero cioccolato. Questa leccornia mi è stata suggerita da Saverio che in un commento mi ha gentilmente scritto la sua ricetta della crema di nocciole, dicendomi che gli avrebbe fatto un sacco piacere se l’avreiRead More →