Per i bomboloni con glassa al cioccolato ho preso spunto dai donuts le famose ciambelle americane, così tanto per cambiare. Bomboloni fritti, bomboloni al forno, ripieni di crema, marmellata… li abbiamo visti e mangiati in tutti i modi e sono uno più buono dell’altro ma vogliamo provare a farli diversi!? È così che ho deciso di proporti la ricetta dei bomboloni glassati al cioccolato. INGREDIENTI per 12 bomboloni Per glassare PROCEDIMENTO Per l’impasto dei bomboloni scaldare affinché sia appena tiepido il latte e farci sciogliere il lievito. Nel boccale dell’impastatrice versare la farina e lo zucchero, usare il gancio e azionare a bassa velocità, aggiungereRead More →

Castagnole al forno, leggere, morbide e colorate, molto golose sono una gioia per occhi e palato di grandi e piccini. Sono senza coloranti, alcune sono colorate con il liquore e altre no, proprio per i bambini. Sono bocconcini squisiti, uno tira l’altro, provare per credere. Divertitevi con queste castagnole di carnevale leggere e golose fate però attenzione, vi avviso, sono talmente buone che una tira l’altra. INGREDIENTI per 40 castagnole Per colorare * le dosi sono per fare delle castagnole miste se decidete di farle di un solo tipo aumentate le dosi. PROCEDIMENTO Per l’impasto delle castagnole lasciare ammorbidire il burro togliendolo dal frigo almenoRead More →

Spesso quando faccio le zeppole mi viene chiesto se con lo stesso impasto si possono fare anche i bomboloni, anche io tempo fa mi sono posta questa domanda. La risposta è si. Quindi oggi togliamo ogni dubbio, vi mostro la ricetta dell’impasto unico per zeppole e bomboloni. Ho usato la planetaria ma sarà possibile lavorare l’impasto anche a mano. Il lievito di birra fresco può essere sostituito con 5 gr di lievito di birra secco. Anziché usare 250 gr di farina manitoba e 250 gr di farina 00 sarà possibile usare 500 gr di farina 0. Inutile dirlo, zeppole e bomboloni sono più buoni frittiRead More →

Vediamo insieme come preparare le frittelle con l’uvetta e le nocciole, una ricetta facile per il carnevale. Frittelle soffici e morbide che sono sicura vorrete rifare volentieri. La realizzazione di queste frittelle è rapida e semplice, si lavorano tutti gli ingredienti all’interno di una terrina con una frusta a mano poi vanno fritte a cucchiaiate nell’olio e cosparse di zucchero. Le frittelle vanno mangiate ancora calde ma sono buone e morbide anche da fredde. Una delizia, sono morbide e lo restano per due giorni se conservate chiuse in un contenitore e lasciano in bocca un piacevolissimo sapore. Le frittelle con l’uvetta sono un tipico dolceRead More →

Ricetta tipica delle Marche per il periodo di Carnevale; le castagnole al forno ripiene alla crema bagnate con l’Alchermes. Ebbene si, in realtà sono dei bignè, non chiedetemi il perché, fatto sta che nella mia regione queste sono le castagnole. Ma so per certo che sono di una bontà pericolosa, di quelle che una tira l’altra ed è impossibile non leccarsi le dita. Sono fatte con la pasta choux e possono essere riempite o servite vuote. Quelle vuote generalmente vengono fatte grosse e con forma allungata, mentre quelle ripiene sono piccole (le dimensioni di un bignè) e possono essere farcite con crema pasticcera o, conRead More →

Oggi voglio proporvi una ricetta in versione veloce. Sto parlando delle golose bombette ripiene, ma senza tempi di lievitazione. Sono infatti fatte con il lievito istantaneo per dolci. Vengono un po meno soffici di quelle con il lievito di birra quindi con la lievitazione ma comunque molto piacevoli e si mantengono morbide per due o tre giorni e nell’impasto non c’è ne burro ne olio.  Le bombette fritte istantanee buone da leccarsi le dita, perfette per chi ha poco tempo, o se hai deciso in ultimo di farle. Andiamo subito a vedere come procedere, ciao a tutti io sono Michaela di seguito trovate il videoRead More →

I golosissimi Limoncini Marchigiani la mia ricetta di famiglia. Vengono fatti nel periodo di Carnevale, sono delle deliziose girelle dolci caramellate e aromatizzate agli agrumi. I limoncini possono essere fritti o cotti al forno. 🇮🇹  ingredienti 500 gr di farina 2 uova 100 gr di burro fuso 150 ml di latte 7 gr di lievito di birra secco 1 cucchiaino di zucchero 1 l di olio di arachidi per friggere per il ripieno 200 gr di zucchero la buccia grattugiata di 2 limoni la buccia grattugiata di 2 arance 100 gr di mandorle tritate 🇬🇧  ingredients 500 gr of flour 2 eggs 100 gr ofRead More →

Una raccolta di 8 ricette dolci per il carnevale di Prima del Caffè Soddisfazioni in cucina.  Dalle ricette più tradizionali come le zeppole o graffe a quelle regionali come gli scroccafusi e i limoncini marchigiani senza tralasciare quelle più estrose come le stelle filanti colorate.  Dolci fritti e al forno per tutti i gusti,  ricette con le quali divertirsi in cucina. Di seguito trovi la video ricetta e sotto ancora i link alle ricette scritte Dolce giornata Michaela VIDEO RICETTA APPROFONDISCI LE RICETTE: ROSETTE DI CARNEVALE ZEPPOLE GRAFFE FRITTELLE DI CARNEVALE ALLA CREMA CHIACCHIERE AL CACAO STELLE FILANTI E CORIANDOLO DOLCI SCROCCAFUSI MARCHIGIANI CASTAGNOLE CONRead More →

Le frittelle di carnevale sono dei golosi bignè fritti ripieni di crema pasticcera. Le frittelle alla crema sono una ricetta tipica di carnevale conosciute anche con i nome di bombette o castagnole ripiene. Le frittelle si possono farcire anche con crema al cioccolato, crema di nocciole o crema di ricotta. Di seguito trovi la descrizione della ricetta e un video tutorial. Dolce giornata. Michaela. 🇮🇹 per 30 – 40 frittelle Crema Pasticcera 250 ml di latte parzialmente scremato buccia di limone estratto di vaniglia 2 tuorli 50 gr di zucchero 20 gr di maizena Pasta Choux 50 gr di burro 250 ml di acqua 30 gr di zuccheroRead More →

Golose e croccanti come le classiche Chiacchiere di Carnevale,  basterà aggiungere un po di cacao e il gioco sarà fatto.  Di seguito troverete la descrizione della ricetta e un video tutorial.  Dolce giornata !!!  Michaela. ***** Video Ricetta ***** ***** COSA SERVE ***** 🇮🇹 per 30 chiacchiere 230 gr di farina 00 15 gr di cacao amaro 20 gr di zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo + 1 tuorlo zest di mezza arancia 15 ml di grappa o rum o vino bianco secco 1 l di olio di semi per friggere zucchero a velo vanigliato per guarnire 🇬🇧 for 30 chiacchiere 230 grams of superfine flour 15Read More →