Un piatto sano e gustoso facilissimo da realizzare, il Tofu alla pizzaiola, tante proteine vegetali e sapori mediterranei. Un secondo piatto non solo per i vegetariani dove la presenza del tofu sostituisce la carne ma anche per tutti coloro a cui piace variare in cucina e sono alla ricerca di piatti moderni e salutari. INGREDIENTI per 2 persone olio extravergine d’oliva 1 spicchio d’aglio 1/2 cipolla 10 pomodorini 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 1 cucchiaio di capperi origano secco sale 250 gr di tofu 2 cucchiai di salsa di soia PROCEDIMENTO In una padella versare un po d’olio, la cipolla tagliata finemente, lo spicchioRead More →

Ti piace il ragù? Hai mai pensato di metterlo dentro la pasta sfoglia? Io si e il risultato mi è piaciuto, un fagottino nutriente e sfizioso perfetto da portare come pranzo al sacco. INGREDIENTI per 6 fagottini 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare 200 gr di carne macinata 1/2 carota 1/2 costa di sedano 1/4 si cipolla 1 bicchierino di vino bianco 150 gr di passata di pomodoro 2 cucchiai di formaggio grattugiato olio extravergine d’oliva sale 1 uovo – Far soffriggere il battuto di carota sedano e cipolla tagliati finemente in una padella con un po d’olio, aggiungere la carne macinata e far rosolare,Read More →

Le seppie con piselli un secondo piatto gustoso e facile da preparare, richiede poco tempo e può essere considerato anche un piatto unico. Saporite e appetitose le seppie con piselli sono un classico della cucina italiana, spesso consumate in famiglia ma possono essere anche un buon piatto da servire agli ospiti. Possono essere servite in bianco come nel caso di questa ricetta o in umido con l’aggiunta dei pelati se lo gradite ma in entrambi i casi non dimenticate di servirle accompagnate da pane abbrustolito. Usa seppie e piselli freschi stagione permettendo altrimenti usa prodotti congelati, otterrai comunque un ottimo piatto. INGREDIENTI per 4 personeRead More →

L’orata in padella è un secondo piatto delicato e gustoso, molto semplice da preparare. Succosa e tenera l’orata in padella è un piatto leggero che prepari in soli 30 minuti. Un ottimo secondo piatto di pesce che potrai gustare sia caldo che freddo. Sono certa che rimarrai piacevolmente stupito dalla bontà e dalla semplicità di questa pietanza. Allo stesso modo potrete cuocere la spigola, il branzino e altri pesci di carni bianche. INGREDIENTI per 2 persone 2 orate 2 fette di limone 2 foglie di alloro 1 spicchio d’aglio 100 ml di vino bianco secco 200 gr di pomodorini 50 gr di olive taggiasche  olioRead More →

La frittata con gli asparagi è un piatto gustoso e tipico della primavera, periodo dove le uova e gli asparagi sono delle primizie. Un piatto saporito e sostanzioso grazie anche alla presenza di formaggi. La frittata di asparagi è buona sia calda che fredda pertanto si presta bene come secondo piatto o come piatto unico per il pranzo fuori casa. INGREDIENTI 6 uova 300 gr di asparagi 50 gr di formaggio grattugiato 150 gr di formaggio asiago tagliato a dadini sale pepe olio evo prezzemolo PROCEDIMENTO Lavare gli asparagi sotto l’acqua corrente, eliminare la parte più dura del gambo e legarli a mazzetto con unoRead More →

Spigola in padella, buonissima succulenta e si prepara in pochi minuti. Ottima alternativa per non accendere il forno e per avere un secondo piatto di pesce gustoso da portare a tavola in poco tempo. La sua carne rimane molto tenera e succosa, vi innamorerete di questa cottura. INGREDIENTI per 2 persone 2 spigole 2 fette di limone 2 foglie di alloro 1 spicchio d’aglio vino bianco 200 gr di pomodorini capperi  olio evo sale pepe PROCEDIMENTO Eviscerare e squamare il pesce (chiedete al pescivendolo di farlo per voi), mettere dentro la pancia una fetta di limone e una foglia di alloro su ciascuna spigola. VersareRead More →

L’orata al sale, buonissima, delicata, sana e leggera. La cottura in crosta di sale è perfetta per assaporare a pieno il gusto naturale del pesce e mantiene tutte le sue sostanze. Un ottimo secondo piatto di pesce che si realizza con pochissimi passaggi e pochissimi ingredienti. Andiamo subito a vedere quali e come procedere. INGREDIENTI: 2 orate fresche eviscerate ma NON squamate 2 kg di sale GROSSO 3 fette di limone PROCEDIMENTO: Occorrono 2 orate fresche, tra i 400 e i 500 gr l’una, dovranno essere eviscerate ma non squamate Poi vi occorreranno 2 kg di sale grosso e 1 limone. Dopo aver pulito eRead More →

Ciao e benvenuto, oggi ti propongo delle sfiziose polpette di zucca con un ripieno filante queste croccanti e golose polpette sono adatte anche ai vegetariani potrai servirle per i tuoi secondi piatti o per i tuoi buffet. Si prestano benissimo anche come finger food. Un’ appetitosa ricetta autunnale, la preparazione è molto semplice e gli ingredienti usati sono pochi. INGREDIENTI per 16 polpette 400 gr di zucca cruda e pulita (io zucca verde delica) 1 uovo 70 gr di parmigiano grattugiato 70 gr di pangrattato 4 foglioline di salvia sale pepe 100 gr di scamorza  pangrattato per la panatura olio per friggere PROCEDIMENTO: * PerRead More →

Cotolette senza carne, impanate e fritte, non hanno nulla da invidiare a quelle di carne. Semplicemente ottime per variare in cucina o per i vegetariani. Ma come sono fatte? 2 sono gli ingredienti principali; i fagioli e le patate lesse. INGREDIENTI: 250 gr di fagioli in scatola prezzemolo pepe sale 1 spicchio d’aglio 300 gr di patate lesse acqua quanto basta 200 gr di pangrattato (100 per l’impasto + 100 per la panatura 50 gr di formaggio grattugiato 2 uova 500 ml di olio per friggere PROCEDIMENTO Nel frullatore versare i fagioli ben scolati, il prezzemolo, il pepe, il sale e lo spicchio d’aglio schiacciato.Read More →

Ciao a tutti oggi cuciniamo assieme le Buonissime Melanzane alla Parmigiana in padella. Mi piacciono tantissimo così, perché impiego molto meno tempo non le friggo e non accendo il forno. Vengono molto buone e sono pronte in 30 minuti!!!  Andiamo subito a vedere la ricetta delle melanzane alla parmigiana a modo mio, in padella, più leggere e più veloci. La ricetta è per quattro persone ed occorrono 1 kg di melanzane grigliate 700 gr di sugo al basilico 100 gr di parmigiano grattugiato 400 gr di mozzarella olio extra vergine di oliva sale Metto un po d’olio sul fondo della padella. Affinché sia una preparazioneRead More →